Sorry, no posts matched your criteria.
Genova-Mediterraneo e ritorno: un viaggio a disegni animati attraverso Creuze de ma
Video
di Matteo Valenti
Il video “Genova-Mediterraneo e ritorno: un viaggio a disegni animati attraverso Crêuza de mä” è un progetto ideato dal regista e sceneggiatore Matteo Valenti con l’intento di coinvolgere sette scuole d’arte, in prevalenza liguri, nell’illustrazione a disegni animati delle canzoni del disco che Fabrizio De André ha dedicato all’incontro fra le sonorità dei Paesi del Mediterraneo, Crêuza de mä.
Il progetto, promosso e sostenuto da Coop Liguria - che da oltre vent’anni utilizza il cinema d’animazione come strumento didattico in laboratori proposti gratuitamente alle scuole di ogni ordine e grado - è iniziato nel 2011 e ha coinvolto i seguenti istituti: liceo artistico Klee-Barabino di Genova (Crêuza de mä); Istituto Europeo di Design di Milano (Jamín a); Istituto d’Arte e Dams di Imperia, rispettivamente per la sceneggiatura e i disegni (Sidún); liceo artistico Luzzati di Chiavari (Sinàn Capudàn Pascià); liceo artistico Martini di Savona (Â pittima); Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova (D’ä mê riva).
La canzone  duménega, invece, è stata illustrata dall’artista spezzino Nicola Perucca. I sette filmati a disegni animati sono stati raccolti in un dvd, che contiene anche un montaggio con il backstage, per mostrare il lavoro svolto dalle classi, e un documentario con una serie di interviste su “Crêuza de mä” realizzate da Matteo Valenti a personaggi che hanno conosciuto Fabrizio De André o hanno lavorato con lui: da Gino Paoli a Don Gallo, da Arnaldo Bagnasco ai musicisti che hanno partecipato alla registrazione del disco.
Il progetto ha ottenuto il prestigioso patrocinio della Fondazione Fabrizio De André, oltre a quello del Comune di Genova e della Regione Liguria.