ORE 17.30
PIAZZA SAN MICHELE
SALUTO DELLE AUTORITÀ
ORE 18.00
PIAZZA SAN MICHELE
SERATA DE ANDRÉ
Guido Festinese presenta “MARE FABER” (Galata Edizioni)
Mauro Tiraoro presenta “HO VISTO FABER GIOCARE” (Galata Edizioni)
ORE 21.00
PIAZZA SAN MICHELE
Proiezione video “GENOVA-MEDITERRANO E RITORNO: UN VIAGGIO A DISEGNI ANIMATI ATTRAVERSO CREUZA DE MA” di Matteo Valenti
a cura di Coop Liguria
Fabrizio Calzia presenta “
LA GENOVA DI FABRIZIO DE ANDRÉ”
(NEWTON COMPTON)
Max Manfredi presenta
“Faber e Max: un viaggio in musica e parole “
(concerto) con Alice Nappi al violino e Luca Falomi alla Chitarra
ORE 11.00
PIAZZA LEONI
UNA STORIA VERA DI DISABILITà E CORAGGIO
Claudia Fachinetti presenta “VITO IL GATTO BIONICO” (BATTELLO A VAPORE) Incontro con i ragazzi delle scuole
ORE 17.00
PIAZZA SAN MICHELE
Enrico Deaglio presenta “COSE CHE VOI UMANI” (MARSILIO)
ORE 18.00
PIAZZA SAN MICHELE
Stefano Zecchi presenta “ ANIME NASCOSTE ” (MONDADORI)
ORE 21.00
PIAZZA SAN MICHELE
Bruno Morchio presenta “ VOCI NEL SILENZIO ” (GARZANTI)
Letture a cura di Nello Simoncini e Raffaella Simoncini
ORE 11.00
PIAZZA LEONI
COME SI CREA UNA GRAPHIC NOVEL
Andrea Ferraris presenta “UNA ZANZARA NELL’ORECCHIO” (EINAUDI)
Incontro con i ragazzi delle scuole
ORE 17.00
PIAZZA SAN MICHELE
GIANNI OLIVA PRESENTA “ LA BELLA MORTE: GLI UOMINI E LE DONNE CHE SCELSERO LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA ” (MONDADORI)
ORE 18.00
PIAZZA LEONI
PAOLA SERVENTE PRESENTA “IL PROBLEMA È CHE TI PENSO” (NEWTON COMPTON)
CARLA VIAZZI PRESENTA “LA PENULTIMA MOSSA” (MORELLINI)
Letture di Fabio Fiori e Lucia Caponetto
ORE 19.00
PIAZZA SAN MICHELE
Roberto Napoletano presenta “MARIO DRAGHI. IL RITORNO DEL CAVALIERE BIANCO” (LA NAVE DI TESEO)
ORE 21.00
PIAZZA SAN MICHELE
LA DIVINA COMMEDIOLA
giobbe covatta presenta “la divina commediola“ (spettacolo)
LABORATORI PER BAMBINI
ORE 10:00-13:00 16:00-18:00
PIAZZA IV NOVEMBRE
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni a cura di VISUAL SCHOOL
ORE 16:00 – 17:30
PIAZZA IV NOVEMBRE
LA CITTà CHE VORREI
Laboratorio per bambini da 5 a 8 anni a cura di APS #COSAVUOITCHETILEGGA e CASA CULTURAL
24-25-26 SETTEMBRE
ORE 10:00 – 13:00
16:00 – 22:00
PIAZZA IV NOVEMBRE
LA LIBRERIA DI ALBENGA RACCONTA
Esposizione e vendita dei libri del Festival a cura delle librerie del centro.